Competenze
- Promuove, organizza, sostiene iniziative culturali, ricreative, promozionali. Tra i principali eventi e cartelloni: Este in Fiore, rassegna estiva, calendario di teatro, Este in Musica, Carnevale, eventi per il Natale.
- Gestisce e valorizza beni storico-artistici e archivistici di proprietà comunale.
- Gestisce l’ufficio di informazione e accoglienza turistica. Promuove iniziative di promozione turistica del territorio.
- Cura, aggiorna e pubblica l'albo delle associazioni. Gestisce (direttamente o tramite soggetti preposti) l'utilizzo di spazi culturali, fra i quali teatri, sale espositive, polivalenti, ecc.
- Gestisce ed organizza i servizi scolastici complementari refezione dopo scuola, pedibus, carpooling, trasporto (scuolabus) per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale, compresa la riscossione delle somme dovute dagli utenti. Fornisce tutte informazioni in merito e riceve le richieste di accesso a questi servizi. Provvede, per le scuole statali, alla fornitura di arredi scolastici e contribuisce alla fornitura di materiale didattico necessario per lo svolgimento dell'attività didattica e di segreteria. Gestisce, inoltre, alcuni interventi per il diritto allo studio, previsti dalla normativa regionale e statale, tra i quali rientrano la fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie e l'erogazione di contributi per l'acquisto dei libri di testo a favore degli studenti delle scuole secondarie di 1° grado e gli istituti di istruzione superiore. Dispone, inoltre, la gratuità dei servizi scolastici per le famiglie degli alunni che ne hanno diritto, sulla base dell'ISEE (Indice della Situazione Economica Equivalente).
- Tiene i rapporti con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e collabora alla definizione del piano di dimensionamento della rete scolastica di competenza e dei bacini di utenza delle scuole.
- Attraverso bandi annuali e convenzioni, eroga forme di sostegno alle associazioni culturali del territorio sia di natura diretta (contributi) che indiretta (sedi, attrezzature etc.).
Responsabili
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Persone
Sede principale
Comune di Orio Litta
Indirizzo: Piazza Aldo Moro 2, 26863 Orio Litta (LO)
Telefono: 0377 944425
Fax: 0377 804370
Pec: comune.oriolitta@pec.regione.lombardia.it
Contatti
Ufficio Ragioneria / Amministrazione Generale
Indirizzo: Piazza Aldo Moro 2, 26863 – Orio Litta (LO)
Telefono: 0377 944425
Email: ragioneria@comune.oriolitta.lo.it
Orari: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00. Sabati esclusi.
Argomenti:
- Accesso all'informazione
- Associazioni
- Concorsi
- Cultura
- Estero
- Gemellaggi
- Integrazione sociale
- Istruzione
- Patrimonio culturale
- Spazio Verde
- Sviluppo sostenibile
- Tempo libero
- Trasporto pubblico
Pagina aggiornata il 12/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D.LGS. 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO, IN MODALITA’ MULTILOTTO, DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E ALTRI UTENTI COMUNALI PER IL COMUNE DI ORIO LITTA
- Avviso di convocazione del consiglio comunale 31 marzo 2025
- PIANO ANNUALE DELL'OFFERTA ABITATIVA AMBITO DI LODI ANNO 2025
- Avviso di convocazione del consiglio comunale 28 febbraio 2025
-
Vedi altri 6
- Avviso di convocazione del consiglio comunale 07 febbraio 2025
- SCARICA L'APP IO: I TUOI SERVIZI COMUNALI A PORTATA DI MANO!
- Albo comunale dei Volontari Civici
- Avviso di convocazione del consiglio comunale 16 dicembre 2024
- Esiti commissione casa Novembre 2024
- Avviso erogazione irregolare di acqua potabile